The mind beyond the mind - HD School Generation -
Paul Watzlawick, J. H. Beavin, D. D. Jackson, Pragmatica della comunicazione umana..., 1971 (ed. or. Pragmatics of Human Communication..., 1967)
Questo saggio, sebbene sia del 1967, rimane ancora una lettura fondamentale per chiunque si occupi di comunicazione, qualunque sia l'ambito di interesse. La trattazione è ben organizzata anche se inevitabilmente risente la mancanza di una formulazione di un modello comunicativo strutturato. Gli esempi esplicativi delle teorie avallate, sia quelli tratti dalla letteratura classica che dalle testimonianze cliniche, risultano piacevoli alla lettura e proficui per la comprensione dei punti di vista degli autori. Si riscontrano inoltre nella trattazione delle intuizioni in nuce, che verranno esplicitate e formalizzate dagli studi degli anni successivi, sia nel campo della linguistica che delle scienze cognitive e questo da riscontro di quanto sia stata fondamentale per la formazione delle gnerazioni di studiosi da lì a seguire.